Vacancy Project Ahead
Progetto “La Campagna Va in Città C.I.C.” nell’ambito dell’Avviso pubblico per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali e educative di persone di minore età “Educare In comune” – presidenza del Consiglio, Dipartimento per le politiche della famiglia, CUP G99I2100014001.
Le candidature potranno essere presentate entro il 20/03/2024.
Vacancy
Ruolo:
- 1 Operatore logistica e accoglienza
- 4 educatori per l’accompagnamento all’autoimprenditorialità
- 2 educatori per percorsi di educazione non formale per insegnanti
- 2 educatori per percorsi per operatori del terzo settore
- 1 operatori di coordinamento
- 1 esperti in valutazione e monitoraggio
- 1 referente foqus group
Sede di lavoro
Città Metropolitana di Napoli
Tipologia di contratto
Contratto di co.co.pro o lettera di incarico professionale fino al 20 aprile 2025.
Importo incarico
- Operatore logistica e accoglienza (250 ore): €5000
- Educatori per l’accompagnamento all’autoimprenditorialità (200 ore ogni educatore): €5000 ( ogni educatore)
- Educatori per percorsi di educazione non formale per insegnanti (200 ore ogni educatore): € 5000 ( ogni operatore)
- Educatori per percorsi del terzo settore (200 ore ogni educatore): € 5000 (ogni operatore)
- Esperto di coordinamento (400 ore): € 8000
- Esperto valutazione e monitoraggio (200 ore): €5000
- Referente Foqus group (200 ore): €5000
Descrizione della vacancy
Project Ahead responsabile del progetto La Campagna va in Città, finanziato dall’Avviso pubblico per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali e educative di persone di minore età “Educare in Comune” – Presidenza del Consiglio – Dipartimento per le Politiche della famiglia, CUP G99I2100014001, cerca le seguenti figure da impegnare sul progetto:
– Operatore di logistica e accoglienza
Ambito di attività
Il professionista selezionato svolgerà attività di organizzazione logistica dei percorsi formativi e di accoglienza dei beneficiari in collaborazione con le organizzazioni partners coinvolte sull’attività e le organizzazioni coinvolte sul territorio.
– Educatore per l’accompagnamento all’autoimprenditorialità
Ambito di attività
Il professionista svolgerà attività di formazione a ragazzi tra gli 11 e i 17 anni sui temi dell’autoimprenditorialità adottando metodologie non formali.
Ambito di attività
– Educatore percorsi di educazione non formale per insegnanti.
Ambito di attività
Il professionista svolgerà attività di formazione per guidare i docenti nell’insegnamento dei concetti base di impresa e autoimpresa
– Educatori percorsi di educazione per operatori del terzo settore
Ambito di attività
Il professionista svolgerà attività di formazione atta a trasferire agli operatori del terzo settore know how e competenze per la rigenerazione di spazi agricoli abbandonati e spazi pubblici inutilizzati/sottoutilizzati, e per la loro gestione.
– Esperto di coordinamento
Ambito di attività
Il professionista organizzerà e indirizzerà le attività di progetto collaborando con l’Equipe di coordinamento e con i partners coinvolti
– Esperto valutazione e monitoraggio
Ambito di attività
Il professionista selezionato, svolgerà attività di pianificazione, raccolta, ed analisi dei dati di monitoraggio, con predisposizione di un piano di valutazione con appositi indicatori su efficacia e impatto del progetto.
– Referente Foqus group
Ambito di attività
Il professionista presenzierà alle riunioni di condivisione al fine di individuare le modalità di gestione e di fruibilità del polo culturale da attivare nell’ambito del progetto
Requisiti di partecipazione
- Titolo di studio superiore e/o esperienza almeno triennale nei settori afferenti al progetto
- Pregressa esperienza di collaborazione/volontariato con enti no profit privati e/o pubblici in servizi educativi, orientamento al lavoro, attività di formazione non formale con minori.
Titoli preferenziali
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Patente e disponibilità agli spostamenti
Modalità di presentazione della domanda
Scadenza 20 marzo 2024
Il curriculum vitae in formato europeo aggiornato reso in forma di autocertificazione, con l’autorizzazione aggiornata al trattamento dei dati personali, regolarmente datato e firmato con in allegato la copia fronte retro del documento di identità in corso di validità, dovrà essere inviato via email all’indirizzo di posta elettronica segreteria@pja2001.eu specificando nell’oggetto: Progetto La Campagna va in Città C.I.C. ed indicando il profilo per il quale ci si candida.
NB: Non saranno oggetto di valutazione curricula vitae che non indicheranno in maniera chiara e indubbia la natura delle esperienze: professionali/ di volontariato / di formazione (come tirocini, work experience, stage, ecc.), e quelli che riporteranno in maniera approssimativa e non dettagliata la data di avvio e fine delle stesse.
Se il profilo risulterà in linea con la posizione aperta, sarà cura di Project Ahead ricontattare il/la candidato/a per un colloquio conoscitivo di approfondimento. In caso contrario, non sarà inviata altra comunicazione. Il cv sarà archiviato nel database di ricerca personale per 1 anno e considerato per eventuali future selezioni.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.