You Si Net Reload: tornano i corsi di formazione, ora personalizzati!
Hai perso la prima edizione? Nessun problema. You Si Net Reload è tornato e questa volta si adatta ai tuoi ritmi, ai tuoi interessi e ai tuoi obiettivi.
Attiva, tra aprile e giugno 2025, la seconda edizione dei corsi You Si Net Reload, in versione personalizzata pensata per chi, come te, vuole fare la differenza.
La formazione online gratuita, cofinanziata da EACEA all’interno del programma Erasmus+ Virtual Exchange, è pensata per youth worker, changemaker e giovani attivi in Italia, Spagna, Marocco, Giordania, Tunisia ed Egitto.
Il focus? Innovazione sociale ed educazione all’imprenditorialità, strumenti chiave per chi vuole generare un impatto positivo nella propria comunità.
Ecco i tre percorsi formativi attivi:
- Training on Social Innovation Process
Acquisisci gli strumenti per leggere le sfide sociali del presente e progettare soluzioni creative, sostenibili e partecipative per la tua comunità. Un corso per chi vuole passare dall’idea all’azione - Training on Digital Storytelling
Scopri come raccontare storie efficaci che ispirano. Imparerai tecniche di storytelling digitale per comunicare il cambiamento sociale e coinvolgere un pubblico sempre più ampio. - Training for Facilitators on Social Innovation in High Schools
Vuoi lavorare con i giovani? Questo percorso ti prepara a facilitare laboratori di innovazione sociale nelle scuole superiori, usando metodologie non formali basate su creatività e pensiero critico.
A chi si rivolgono i corsi?
A giovani e operatori che credono nel potere delle idee e dell’azione collettiva. Al termine riceverai il certificato YouthPass che valorizza le competenze acquisite per il cambiamento sociale.
I corsi sono gratuiti. Ti chiediamo solo una buona conoscenza dell’inglese.
Sign up now! E diventa parte della community di You Si Net Reload.
You SI Net Reload è un consorzio internazionale coordinato da Project Ahead formato da Impact Hub Sicilia Happy Smala Agenzia Per La Promozione Dei Giovani in Italia, Fundación Social Desarrollo Responsable (MUNUS), PARACHUTE16, Future Islands e Icealex