Un progetto integrato per l’inclusione dei NEET, la rigenerazione comunitaria e lo sviluppo di competenze per il futuro, insieme con il Comune di Giugliano in Campania
Ha preso il via STAR NEET – Strategia Territoriale di Attivazione e Rigenerazione dei NEET, un’iniziativa della durata di 2 anni che mette al centro i giovani del territorio, con l’obiettivo di contrastare la loro inattività e valorizzarne il potenziale attraverso strategie di intercettazione, inclusione e formazione mirata.
Il progetto, co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale nell’ambito del Fondo per le Politiche Giovanili 2021, è promosso dal Comune di Giugliano in Campania in partenariato con noi di Project Ahead, Fondazione Siamo Mediterraneo Onlus, Consul Service e Agenzia Promozione Giovani.
Un territorio giovane, ma fragile
Giugliano è uno dei comuni più popolosi della provincia di Napoli, con una forte presenza giovanile. Tuttavia, a fronte di risorse naturali, culturali e sociali significative, il territorio è segnato da elevati tassi di dispersione scolastica, disoccupazione e fragilità socio-economica.
In questo contesto, STAR NEET nasce per offrire concrete opportunità di riscatto a 50 giovani tra i 18 e i 35 anni che non studiano, non lavorano e non partecipano ad alcuna attività formativa.
Come funziona STAR NEET
Il progetto prevede un percorso gratuito e su misura per ogni partecipante, costruito a partire dalla presa in carico personalizzata e la redazione di un Piano Educativo Individualizzato (PEI).
Le azioni si svilupperanno lungo diverse direttrici:
- Supporto per il reinserimento scolastico e lavorativo attraverso formazione e sviluppo di soft skills;
- Recupero della relazione con la comunità tramite esperienze di volontariato, eventi di cittadinanza attiva e iniziative culturali;
- Orientamento e attivazione lavorativa con accompagnamento nella scelta di percorsi formativi, professionalizzanti, tirocini e apprendistati con aziende del territorio;
- Formazione all’imprenditorialità come nuova competenza e leva di crescita personale e professionale;
- Attivazione di opportunità di aggregazione e orientamento per i giovani con esperienze di mobilità europea e volontariato.
Il ruolo di Project Ahead
Come partner del progetto, il team di Project Ahead coordina le azioni legate alla formazione imprenditoriale, alla comunicazione e alla promozione delle opportunità europee per i giovani. In linea con la nostra missione, puntiamo a trasformare il talento e la creatività giovanile in motori di innovazione sociale e sviluppo territoriale.
STAR NEET non è solo un progetto per i giovani, ma una vera e propria strategia territoriale: punta a coinvolgere famiglie, educatori, scuole, imprese e istituzioni in un lavoro condiviso per generare un impatto duraturo e replicabile, capace di rispondere in modo coordinato a una sfida che è sociale, culturale e generazionale.
Se vuoi partecipare o consoci giovani che potrebbero essere interessati al percorso, contattaci!
🔗 Per aggiornamenti, iniziative e opportunità, segui la pagina Instagram dedicata: @progettostarneet
📬 starneet2025@gmail.com
🌐 Per saperne di più