
STAR NEET – Strategia Territoriale di Attivazione e Rigenerazione dei NEET
STAR NEET è un progetto che mira a contrastare il fenomeno dei giovani NEET (Not in Education, Employment, or Training) attraverso strategie di intercettazione, attivazione e formazione.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Giugliano in Campania in partenariato con Fondazione Siamo Mediterraneo Onlus, Project Ahead, Consul Service e Agenzia Promozione Giovani ed è co-finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale nell’ambito del Fondo per le Politiche Giovanili 2021.
Il progetto STAR NEET, attivo per 12 mesi a partire da settembre 2024, punta a intercettare e coinvolgere 50 giovani del territorio di Giugliano tra i 18 e i 35 anni, con particolare attenzione a chi si trova in condizioni di vulnerabilità: ex-studenti che hanno abbandonato la scuola, giovani con difficoltà di inserimento lavorativo, ragazzi con background familiare socioeconomico a rischio.
L’obiettivo è favorire l’emersione, l’attivazione e la formazione dei giovani NEET, creando opportunità di crescita personale e professionale, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità.
Dopo una fase di mappatura e intercettazione dei giovani NEET attraverso l’attivazione della rete locale specializzata, il progetto prevede l’avvio di un percorso strutturato di analisi della situazione individuale, orientamento e coinvolgimento attivo che tiene conto delle competenze e delle specifiche necessità di crescita personale e professionale dei giovani.
Il percorso prevede le seguenti linee di azione:
- Attivazione reti, ingaggio e presa in carico personalizzata: incontri individuali ed elaborazione del Piano Educativo Individualizzato (PEI).
- Recupero relazione con la scuola e transizione scuola-lavoro: favorire il reinserimento scolastico e lavorativo tramite formazione e sviluppo di soft skills.
- Recupero della relazione con la comunità: esperienze di volontariato, partecipazione a eventi di cittadinanza attiva e iniziative sportive per favorire il senso di appartenenza e l’integrazione sociale.
- Organizzazione eventi di attivazione: orientamento verso opportunità di partecipazione sociale e programmi di mobilità europea e Servizio Civile Universale.
- Orientamento alla ricerca del lavoro: accompagnamento nella scelta di percorsi formativi professionalizzanti, tirocini e apprendistati in collaborazione con imprese del territorio.
- Formazione all’imprenditorialità sociale: promozione dell’imprenditorialità come strumento di crescita personale e come competenza spendibile nel mondo del lavoro, azione a cura di Project Ahead.
- Formazione per comunità educante: Rafforzare la formazione di operatori e decisori politici (policymakers) per sviluppare strategie efficaci di engagement dei NEET.
L’impatto atteso è fornire opportunità concrete di formazione e lavoro, rafforzando la motivazione e la fiducia nei giovani coinvolti.
Anno:
2024 – in corso
Finanziamento:
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – Fondo per le Politiche Giovanili 2021. Importo totale: 250.000 €
Partner
- Comune di Giugliano in Campania (capofila)
- Fondazione Siamo Mediterraneo Onlus
- Project Ahead
- Consul Service
- Agenzia Promozione Giovani

